Storia dell'Arte| Cap.6 Creta, il Palazzo di Cnosso
Il Palazzo di Cnosso è certamente l'opera più maestosa e colossale che gli antichi abitanti di Creta ci hanno lasciato. Infatti, la società cretese è detta palaziale in quanto la vita sociale, politica ed economica ruota attorno a questo grande edificio e tuttavia a Cnosso non mancavano posti magici e straordinari anche al di fuori del palazzo. La civiltà minoica nasce intorno 3000 a.C. e nel 2600 a.C. esistono già prove di contatti con la civiltà dell'antico Egitto. Nel 2000 a.C. vengono costruiti i primi palazzi che verranno distrutti da terremoti intorno al 1700 a.C. Nel 1700 a.C. inizia l' epoca neo-palaziale che è l'epoca che inizia ad allinearsi con la costruzione di Cnosso e del suo palazzo. Infatti, tra il 1700 a.C. e il 1500 a.C. la civiltà cretese, conosce il suo periodo di massimo splendore. I commerci raggiungono la massima espansione, infatti, i cretesi sono ottimi navigatori e l'Egeo è praticamente sotto il loro controllo. Vi sono forti e intensi r