Translate

Interni del mese| Un Appartamento Parigino del 2025: Il Perfetto Incontro tra Moderno e Classico

Nel cuore del X arrondissement di Parigi, a pochi passi dal pittoresco canale Saint-Martin, si trova un appartamento di 150 metri quadrati che rappresenta un raffinato esempio di come il design contemporaneo possa dialogare armoniosamente con l'eredità storica. Ristrutturato dall'interior designer Rodolphe Parente, questo spazio haussmanniano è stato trasformato in un'oasi urbana che mescola eleganza classica e audacia moderna.​

Un Ingresso che Celebra la Storia
All'ingresso, un sottile dettaglio in foglia d'oro evidenzia la volta del disimpegno, un omaggio discreto alla tradizione architettonica parigina. Le boiserie originali, i soffitti decorati e il pavimento in parquet a spina di pesce sono stati preservati, mantenendo intatto il fascino d'epoca dell'appartamento.
 

Un Salotto che Sospende il Tempo
Il soggiorno, cuore pulsante della casa, è dominato da un grande divano color senape che si staglia su un tappeto optical. Le porte-finestre, volutamente lasciate libere da tende, offrono una vista impareggiabile sui tetti in ardesia e sulle piante dei viali monumentali, creando una connessione fluida tra interno ed esterno. Questo spazio incarna l'idea di un salotto parigino che fonde la tradizione con un tocco di modernità.​
 

Una Cucina dal Contrasto Sorprendente
La cucina si distingue per la sua audace scelta stilistica: basi in acciaio tecnico si combinano con pensili rosa pesca, creando un contrasto inaspettato che aggiunge un tocco contemporaneo all'ambiente. Questa fusione di materiali e colori testimonia la volontà di Parente di reinterpretare gli spazi in chiave moderna, senza rinunciare alla raffinatezza.​
 

Zone Notte e Bagni: Eleganza Sobria e Raffinata
Nella zona notte e nei bagni, l'atmosfera diventa più intima e opulenta. La testata del letto in seta d'oro è accompagnata da un tappeto viola, mentre una parete in lacca bordeaux è bilanciata dalla presenza di un lavabo in inox industriale. Questi accostamenti inusuali creano un equilibrio tra lusso e funzionalità, dimostrando come il design possa essere sia estetico che pratico.​
 

 

Questo appartamento parigino del 2025 è un esempio perfetto di come il design possa rispettare la tradizione pur innovando. La ristrutturazione di Rodolphe Parente dimostra che è possibile creare spazi che raccontano una storia, mantenendo al contempo un linguaggio contemporaneo e funzionale. Un vero e proprio manifesto di stile che celebra l'eleganza senza tempo di Parigi.​

Commenti

I vostri post preferiti